Il ristorante propone una vasta cantina di vini Marchigiani che si abbinano molto bene ai piatti proposti. Questi sono comunque integrati da vini nazionali.
Si suggerisce prenotare.
Pesce
Antipasti
- Zibaldone di pesci nobili marinati in cartoccio
- Salade di sepoline dall'ovo, patate a pasta bianca, carote e prezzemolo
- Totanelli e carciofi trifolati alla marinara
Primi piatti
- Maccheroni di Campofilone agli scampi
- Racchiusi con ripieno di crostacei e molluschi al sugo di mare
- Millefoglie al pomodoro, cozze, vongole e cicale di mare (canocchie)
- Linguine di Gragnano a pasta ruvida con astice e pachino
- Gnocchi al sugo mare e zafferano
- Risotto vialone nano allo scoglio
Secondi piatti
- Stoccafisso all'Anconetana, piatto simbolo (ricetta storica dal 1897)
- Brodetto all'Anconetana (piatto simbolo), pesce fresco di banchina con circa 10-12 qualità e varietà
- Fritto di paranza o di tratta secondo il pescato
- Rombo chiodato alle bacche di ginepro e finocchio selvatico del Conero
- Calamari nostranelli alla diavola con pendolini, profumi d'aglio, capperi, acciughe, olive tagiasche e peperoncino
Suggerimenti
Antipasti
- Ciotolina di cannellini e polipo con spicchi d'arancia ai pepi e olio grezzo di frantoio.
- Impepata di cozze (moscioli selvatici) con pomodorini pachino
- Crocette in porchetta di stagione
- Delizie del pescato tiepide del mare aperto
Primi
- Cappelletti di mare in brodo di crostacei e ratatouille
Secondi
- Guazzetto crostacei e molluschi dell'Adriatico
- Seppioline giovani con piselli e pancetta
- Pescato al vapore con olio di frantoio e pepe
Carne
Antipasti
- Prosciutto dolce di Carpegna con crostini profumati e bruschette miste
- Salumi locali assortiti (Ciauscolo, di Matelica, salame di Fabriano, lonza di Macerata, salsiccia essiccata ascolana)
- Bresaola del Conero
Primi piatti
- Vincisgrassi alla marchigiana (tipiche lasagne marchigiane al ragù di carne)
- Triangolini ripieni di formaggi locali con salsa tartufata e funghi misto bosco
- Tagliatelle casalinghe al bastone con ragù antico
- Tortelli di radicchio alle erbe di stagione (pasta fatta in casa)
Secondi piatti
- Dadolata di filetto su un letto di spinaci all'aceto balsamico e scaglie di formaggio di Fossa
- Fritto misto alla marchigiana (olive farcite, gnocchetti di crema, verdure stagionali pastellate, costoletta di agnello)
- Velata di manzo al profumo di acqualagna
- Costata di manzo della nostra regione alla griglia
Suggerimenti
Secondi
- Fritto misto di carni e verdure all'italiana (meglio all'ascolana)
- Dadolata di filetto su letto di spinaci all'aceto balsamico e scaglie di formaggio di fossa
- Sella di vitello da latte steccata al forno con patate, carciofi, olive e pomodorini pendolini
Contorni
- Insalata di rucula, iceberg, arance, noci, grana ed uvetta
- Misto di ortaggi bolliti all'olio di frantoio e pepi
Formaggi
- Selezione di formaggi italiani
- Formaggio di fossa del Montefeltro
- Caciotta dei Sibillini
Dessert
- Fantasia di dessert giornalieri del nostro mastro pasticcere.